Sindrome da anticorpi antifosfolipidi
La sindrome da anticorpi antifosfolipidi (APS) viene definita come la comparsa di trombosi arteriose, venose o del microcircolo o di complicanze della gravidanza, in...
ContinuaLa sindrome da anticorpi antifosfolipidi (APS) viene definita come la comparsa di trombosi arteriose, venose o del microcircolo o di complicanze della gravidanza, in...
ContinuaTiroide e donne in menopausa è il tema al centro dei risultati del questionario di “Tiroide, Meriti il Meglio”, la campagna di sensibilizzazione della Fondazione...
ContinuaGemme Dormienti Onlus – prima associazione italiana ad occuparsi di tutela della fertilità nelle pazienti oncologiche – è lieta di annunciare la premiazione del...
ContinuaCentro Borghese di Foniatria, Logopedia, Riabilitazione Napoli. Milano. Padova. Verona. Genève (Suisse) Académie International Psycho Audio Phonologie. Ecole Stelior....
ContinuaL’adolescenza come sappiamo è una fase particolare della vita, ricca di sentimenti contrastanti e conflitti. A differenza del bambino l’adolescente ha come modello...
ContinuaLa cefalea refrattaria ad ogni tipo di trattamento farmacologico è una malattia ampiamente diffusa nella popolazione, nello specifico la terza malattia più diffusa al...
ContinuaLIBRO: L’ARCOBALENO SUL RUSCELLO. FIGURE DELLA SPERANZA AUTORE: Eugenio Borgna CASA EDITRICE: Raffaello Cortina Editore USCITA: 2018 DESCRIZIONE: Eugenio Borgna...
ContinuaNonostante il rilevante miglioramento ottenuto nella gestione delle infezioni in pazienti affetti da Emopatie maligne, queste rappresentano una frequente complicanza che...
ContinuaNel mese di novembre sono stati presentati a Firenze, i dati relativi all’utilizzo in Italia della collagenasi di Clostridium histolyticum per la cura del pene curvo,...
ContinuaÈ uscito La cura è servita 2, il nuovo libro di Anna Lucia Tassi che raccoglie le storie di pazienti curati attraverso l’alimentazione. Fotografie, referti clinici e...
Continua