Rivista medica online
rivista-online

imMAGINE.CALCOLOSI.RENALE.ART.DR.DE.SIATI

Calcolosi renale

Sono oltre 100.000 ogni anno in Italia i nuovi casi di calcolosi  renale , un disturbo che colpisce due volte di più il sesso maschile , soprattutto dopo i 30 anni. Una dieta troppo ricca di grassi e proteine di origine animale e stili di vita scorretti come grave eccesso di peso e sedentarietà’ posso favorire l’insorgere di questa patologia . Chi ne soffre vede seriamente minata la propria qualità’ di vita. La malattia si manifesta attraverso sensazione di bruciore durante la minzione, presenza  di sangue nelle urine e fortissimo dolore ( colica renale ), soprattutto quando, l’organismo cerca di espellere il calcolo; nei casi più gravi è presente dilatazione renale e/o infezione . “E’ perciò’ un disturbo invalidante  che può’  ripresentarsi più’ volte anche a distanza di molto tempo. La calcolosi e’ molto  spesso il risultato di stili di vita errati soprattutto a tavola. Un’alimentazione scorretta favorisce, infatti, la formazione di aggregazioni di minerali e quindi dei tipici “sassolini” che contraddistinguono la malattia”, inoltre coloro che soffrono di questo disturbo spesso  non bevono a sufficienza, è infatti importante bere una  quantità di acqua che mantenga le urine sempre diluite e di un colore molto chiaro (urine quasi trasparenti) . In ambito urologico gli ultimi anni si sono contraddistinti per l’introduzione di nuove strumentazioni tecnologiche sempre meno invasive e che garantiscono una buona qualità’ di vita e un rapido recupero lavorativo . Alla ESWL (litotrissia ad onde d’urto) si affianca la  Rirs o Retrograde Intrarenal Surgery . Si tratta di una tecnica endoscopica con la quale e’ possibile risale dall’uretere fino a dentro il rene e frantumare i calcoli con il laser. I tempi di convalescenza sono molto rapidi rispetto al passato e a differenza del tradizionale bisturi non provoca ferite chirurgiche. Nel giro di pochi giorni il paziente può’ tranquillamente tornare alle sue normali abitudini di vita”. Non va dimenticata neanche la PCNL (trattamento percutaneo) che attraverso un forellino nel fianco permette di raggiungere il rene e frantumare i calcoli. Comunque, come in molte malattie la prevenzione ha un ruolo molto importante ,prevenzione che si ottiene con una sensibilizzazione della popolazione che deve partire dai medici di medicina generale e da un più ampia informazione a livello dei media .

Dott. Mario De Siati
Specialista in Urologia ed Andrologia
Dirigente Responsabile della Struttura Complessa di Urologia “Ospedale della Murgia” ASL BA

foto.dott.de.siati

Share This: