Anemia Falciforme
Per Anemia si intende una diminuzione della concentrazione di Emoglobina nel sangue periferico e nei Globuli rossi. La funzione dell’Emoglobina, che è una...
ContinuaPer Anemia si intende una diminuzione della concentrazione di Emoglobina nel sangue periferico e nei Globuli rossi. La funzione dell’Emoglobina, che è una...
ContinuaLa sindrome da anticorpi antifosfolipidi (APS) viene definita come la comparsa di trombosi arteriose, venose o del microcircolo o di complicanze della gravidanza, in...
ContinuaNonostante il rilevante miglioramento ottenuto nella gestione delle infezioni in pazienti affetti da Emopatie maligne, queste rappresentano una frequente complicanza che...
ContinuaL’utilizzo dell’Eparina come anticoagulante è ormai consolidato da tempo sia per il trattamento e la profilassi del tromboembolismo venoso sia per il...
ContinuaL’invecchiamento è il prerequisito fondamentale dell’evoluzione. Secondo una comune definizione l’invecchiamento è “quell’insieme di...
ContinuaLa Mastocitosi è un tumore quasi sempre benigno, caratterizzato dalla crescita anomala, dall’accumulo e dall’infiltrazione tissutale di cellule prodotte dal...
ContinuaGli eosinofili sono una particolare tipologia di globuli bianchi, che contengono granuli che legano in maniera significativa l’eosina, una sostanza in grado di...
ContinuaLa terapia del Linfoma del Mantello è oggi molto più efficace che nel passato grazie alla recente introduzione di nuove strategie terapeutiche: anticorpi monoclonali,...
ContinuaOggi la terapia dei Linfomi è molto più efficace che in passato grazie ad un miglioramento delle conoscenze e delle modalità di cura della malattia, come gli...
ContinuaIl breve ciclo vitale delle cellule ematiche mature ne impone la continua sostituzione, processo denominato EMOPOIESI. La produzione di nuove cellule deve rispondere sia...
Continua