La Regione Lazio ha lanciato una nuova App per contattare il medico di famiglia quando c’è la necessità.
Si chiama LAZIODRCOVID (Lazio Doctor Covid) e si rivolge:
●a chi è entrato in contatto stretto con persone positive al Covid19
●a chi è stato sottoposto a misure di sorveglianza attiva dalla Asl
●a chi manifesta sintomi legati al Covid19 (febbre, tosse, bruciore agli occhi)
LAZIO DOCTOR per Covid non è rivolto a tutti i cittadini, non è un servizio informativo, non è un servizio di emergenza e non sostituisce il Numero Unico delle Emergenze 112 o 118.
I dati inseriti nella App verranno rielaborati dal sistema, e saranno messi a disposizione degli operatori sanitari. Nel caso di risposte indicative di rischio di contatto o malattia, l’utente verrà chiamato per un approfondimento ed una televisita, e verrà inserito nel servizio di telesorveglianza. Tale servizio prevede la compilazione periodica da parte dei cittadini messi in monitoraggio di un questionario sui sintomi e sulla temperatura corporea.
Per i pazienti positivi al COVID-19, il sistema consentirà di attivare anche una procedura di telemonitoraggio, collegandosi ad alcuni semplici dispositivi che verranno consegnati al paziente al momento della diagnosi.
Questa opportunità è dedicata a tutti gli assistiti nel territorio del Lazio e rappresenta un modo innovativo in più per garantire un’assistenza efficace alle persone a cui sarà riconosciuta l’esigenza, agli anziani, alle persone sole e ai pazienti affetti da patologie croniche.
Con questa metodica che sfrutta le potenzialità della telemedicina, sarà possibile ricevere assistenza anche a casa.
(FONTE: REGIONE LAZIO)
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://www.regione.lazio.it/rl/coronavirus/scarica-app/ .
La Redazione