Rivista medica online
rivista-online

gemme-dorm-immag

Fertilità e preservazione tra bioetica e religione: l’11 novembre a Roma un incontro aperto al pubblico

L’Associazione Gemme Dormienti ONLUS promuove per il prossimo sabato 11 novembre 2017 l’incontro “Salvare il futuro: bioetica e fertilità”.

Si tratta di un appuntamento di approfondimento culturale e scientifico, che rientra nelle attività associative aperte al pubblico e che si svolgerà dalle ore 10.30, presso la sede di YWCA-UCDG Onlus in via Cesare Balbo N.4, in collaborazione con YWCA, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e COREIS – Comunità Religiosa Islamica Italiana.

Sarà un’occasione di confronto e di riflessione sul tema della fertilità e sulle implicazioni in campo medico, sociale ed etico dei percorsi personali a tutela della capacità riproduttiva.

Come dichiara la presidente dell’Associazione Gemme Dormienti Mariavita Ciccarone: “Abbiamo deciso di organizzare questo confronto interreligioso perché riteniamo che quando entra in gioco la vita umana, attraverso una progettualità genitoriale, necessariamente vanno considerati vari aspetti e sensibilità. L’intervento della tecnica tocca anche l’ambito bioetico e il credo religioso di ciascuno, pertanto è importante che ci siano occasioni per discutere di tematiche di questo tipo. Sono sicura che i relatori del nostro evento animeranno un dibattito interessante, ricco di spunti e riflessioni per il pubblico”.

Nel corso dell’evento verrà illustrata l’attività di assistenza integrata fornita dalla Onlus Gemme Dormienti per indirizzare la scelta della giusta tecnica di preservazione e dare speranza al progetto di genitorialità delle giovanissime pazienti sottoposte ai trattamenti antitumorali.

Interverranno i relatori: Prof. Gonzalo Miranda L.C. (docente ordinario di Bioetica presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum), Prof.ssa Ilenya Goss (pastora valdese presso la Chiesa Metodista di Vicenza e membro della Commissione bioetica dell’Unione delle Chiese Valdesi e Metodiste e delle Chiese Battiste italiane) e Dott.ssa Ilham Allah Chiara Ferrero (segretario generale di CO.RE.IS Comunità Religiosa Islamica). Il confronto avverrà secondo un approccio multidisciplinare in un’ottica di dialogo interreligioso e con l’intento di offrire una lettura non limitata all’aspetto sanitario, ma allargata alla bioetica.

A moderare l’incontro ci sarà la giornalista Raffaella Sirena, responsabile dell’ufficio stampa dell’Associazione Gemme Dormienti.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.gemmedormienti.it e sulla pagina Facebook Gemme Dormienti.

11nov2017

La Redazione

Share This: