Rivista medica online
rivista-online

immag nobel prize 2023

Karikó e Weissman vincono il Nobel per la Medicina 2023

L’Assemblea del Nobel, composta da 50 professori del Karolinska Institutet, ha assegnato il Premio Nobel 2023 per la Fisiologia e la Medicina congiuntamente a Katalin Karikó e Drew Weissman per le loro scoperte riguardanti le modifiche delle basi azotate dei nucleosidi che hanno reso possibile lo sviluppo di vaccini a mRNA efficaci contro il COVID-19. L’intuito dei due ricercatori ha rivoluzionato completamente la comprensione di come la molecola di Rna messaggero interagisce con il sistema immunitario.

Katalin Karikó è nata nel 1955 a Szolnok in Ungheria. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Szeged nel 1982 e ha svolto ricerca post-dottorato presso l’Accademia ungherese delle scienze di Szeged fino al 1985. Ha poi condotto ricerche post-dottorato presso la Temple University di Filadelfia e l’Università di Scienze della Salute di Bethesda. Nel 1989 è stata nominata professoressa assistente presso l’Università della Pennsylvania, dove è rimasta fino al 2013. Successivamente è diventata vicepresidente presso la BioNTech RNA Pharmaceuticals. Dal 2021 è professore presso l’Università di Szeged e professore a contratto presso la Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania.

Drew Weissman è nato nel 1959 a Lexington nel Massachusetts USA). Ha conseguito la laurea in medicina e dottorato di ricerca presso l’Università di Boston nel 1987. Ha svolto la sua formazione clinica presso il Beth Israel Deaconess Medical Center della Harvard Medical School e ricerca post-dottorato presso il National Institutes of Health. Nel 1997, Weissman ha fondato il suo gruppo di ricerca presso la Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania. Attualmente è il Roberts Family Professor in Vaccine Research e direttore del Penn Institute for RNA Innovations.

(FONTE: The Nobel Prize)

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.nobelprize.org/

La Redazione

Share This: