Rivista medica online
rivista-online

immag.med.rigenerativa.art.dr.ascani

La medicina rigenerativa corre in aiuto alle future mamme

Nella pratica di IVF (fecondazione in vitro) a volte non si giustifica l’insuccesso della mancata gravidanza quando gli embrioni pur essendo di qualità eccellente non riescono ad attecchire sulla mucosa endometriale anch’essa apparentemente ben preparata e senza difetti. Fatti i dovuti accertamenti che escludano alterazioni genetiche materne per malattie tromboemboliche, adeguata irrorazione endometriale, assenza di infezioni della cavità uterina e scelto il momento appropriato di giusta maturazione per l’impianto, non ci si spiega perché l’embrione non tragga i dovuti benefici da quella ‘culla’.
Da qualche tempo si stanno osservando i risultati di studi condotti su un campione di donne che appartengono a questa categoria e che ottengono in buona percentuale, la tanto desiderata gravidanza se trattate, nel mese precedente all’impianto, con la metodica dello ‘scratch endometriale’ conosciuta anche come ‘graffio’.
Si tratta di provocare, in modo del tutto indolore, con un sottilissimo apposito catetere endocavitario, un piccolo trauma, un graffio appunto, sulla mucosa endometriale la quale per ‘difendersi’ e per ricostruire la sua integrità, richiama una serie di meccanismi di riparazione che coinvolgono elementi in grado di apportare ‘fattori di crescita’ contenuti in piastrine, citochine ed altre sostanze tissutali del nostro organismo.
Sembra che durante questa reazione l’endometrio diventi particolarmente ricettivo all’impianto tanto da far notare un incremento di gravidanze che sfiora il 60-70% rispetto ai casi oggetto di questa discussione, non sottoposti a scratch; attenzione non al totale dei casi di inspiegata sterilità!
Anche in questo caso la ‘medicina rigenerativa’ sta dando un apporto significativo al miglioramento se non al raggiungimento del risultato finale ed è per questo che si sta imponendo, a giusta ragione, in diverse specialità e con un’ottica moderna sui trattamenti di numerose patologie, da queste a noi tanto care, all’ortopedia, odontoiatria, medicina estetica e funzionale.
Siamo già nel futuro!

Dr.ssa Graziana Ascani
Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Terni, BIOS Via Primo Maggio 65
www.grazianaascani.com

foto.dott.ssa.ascani

Share This: