Rivista medica online
rivista-online

imag-copertina-libro-cons-feb-2018

L’arcobaleno sul ruscello. Figure della speranza

LIBRO: L’ARCOBALENO SUL RUSCELLO. FIGURE DELLA SPERANZA

AUTORE: Eugenio Borgna

CASA EDITRICE: Raffaello Cortina Editore

USCITA: 2018

DESCRIZIONE: Eugenio Borgna concepisce la speranza come un’inclinazione umana solo apparentemente fragile, in realtà continuamente capace di farci accedere alla pienezza dell’esistenza. Che si tratti delle difficoltà della vita quotidiana o degli abissi della psicopatologia, è dalla conoscenza di sé che nasce la spinta ad aprirsi al futuro e alla speranza e a uscire dalla solitudine. Borgna descrive le molte declinazioni della speranza a partire dalle intuizioni di grandi filosofi, poeti e scrittori come Leopardi e Kafka, sant’Agostino e Walter Benjamin, oltre che dalla sua lunga esperienza clinica e di pratica della psichiatria fenomenologica. La speranza è da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti, quelle più consone a ciascuno. È come una stella cometa che illumina le notti dell’anima.

 

EUGENIO BORGNA

Primario emerito di psichiatria dell’ospedale Maggiore di Novara e libero docente in Clinica delle malattie nervose e mentali presso l’Università di Milano. È uno degli esponenti italiani di punta della psichiatria fenomenologica.

imag-libro-consigliato-feb-2018-intera-da-interno-art

 

 

 

La Redazione

Share This: