La liposcultura superficiale e’ un procedimento che permette un rimodellamento del corpo, per mezzo dell’estrazione degli accumuli localizzati di grasso sottocutaneo.
Può essere effettuata su qualsiasi area, ma le zone dove viene praticata più frequentemente sono i fianchi, le cosce, i glutei, le ginocchia, l’addome, la regione sottomentoniera.
La quantità di grasso asportabile è limitata e determinata dal chirurgo, in base alle caratteristiche del singolo paziente. L’intervento è ripetibile.
Anche se nessun tipo di liposuzione sostituisce i benefici di una dieta appropriata e dell’esercizio fisico, la liposcultura può rimuovere permanentemente quelle zone congenite, più “testarde” di grasso che non rispondono ai metodi tradizionali di perdita di peso.
Questa tecnica permette di ottenere risultati estetici migliori rispetto alla liposuzione tradizionale , infatti con la liposcultura superficiale si aspira il grasso a livello superficiale e profondo ottenendo cosi’ un lembo fino e leggero che si retrae istantaneamente. Così si possono creare nuove curve raggiungendo un nuovo profilo del corpo. Inoltre si può affermare che e’ una tecnica ottima per quelle pazienti di età avanzata con pelle rilassata e con cellulite.
I vantaggi della liposcultura superficiale sono: piccole cicatrici, dolori inesistenti, non richiede periodi di immobilità, possibilità di intervenire con un solo intervento su varie zone del corpo, ripresa in una sola settimana delle normali attività, possibilità di associarla ad altri interventi come la mammoplastica e la addominoplastica.
La tecnica consiste nell’ introduzione di una sottilissima cannula,tramite un incisione appena di 1 cm localizzata in un area idonea che permetterà di raggiungere la zona desiderata da dove si estrarrà il grasso tramite aspirazione a livello superficiale. L’intervento viene realizzato in anestesia locale, tranne per quei casi in cui l’eccesso e le localizzazioni di grasso sono eccessive, in questi casi viene utilizzata anestesia spinale o generale.
Subito dopo l’intervento la paziente indosserà una guaina elastica per un periodo di 30-40 giorni e per favorire un migliore risultato finale si consiglia di effettuare alcune sedute terapeutiche di massaggi linfatici.
In conclusione, con la tecnica di liposcultura superficiale si ottiene una riduzione volumetrica degli accumuli di grasso localizzati e una scultura minuziosa della profilo del corpo.
Dott. Roberto La Monaca
Specialista in Chirurgia Estetica
Via Valerio Villareale, 54
90141 Palermo
www.robertolamonaca.com
Per info:
3332163389