Il 18 maggio é una data molto importante per l’oncologia pediatrica.
Per la prima volta l’organizzazione Mondiale della Sanità ha riunito nel Palazzo delle Nazioni di Ginevra numerosi esperti per un evento che mette il cancro infantile tra le voci dell’agenda dell’OMS.
Leader politici, ministri della salute e associazioni di cittadini sono stati ascoltati per stabilire quali sono le priorità nella definizione di programmi sanitari e nell’allocazione dei fondi.
Sia nei paesi ricchi che in quelli in via di sviluppo il cancro infantile è un problema marginale e trascurato.
Nei paesi poveri la possibilità di accedere a cure tempestive e sostenibili é al di là delle, possibilità di molte famiglie.
Nei paesi ricchi si lotta per la difficoltà di accedere a nuove e più efficaci terapie attraverso lo studio di farmaci appositamente studiati per l’infanzia.
Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Maria Teresa Barracano
Presidente Onorario Associazione Peter Pan Onlus