Gemme Dormienti Onlus – prima associazione italiana ad occuparsi di tutela della fertilità nelle pazienti oncologiche – è lieta di annunciare la premiazione del Contest artistico ideato per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al tema del “valore della maternità e il suo rapporto con la malattia”.
L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Roma, si svolgerà sabato 10 marzo, a partire dalle ore 16.30, presso la Sala comunale in Via Boemondo n. 7 a Roma.
Durante l’evento verranno premiate le 3 opere finaliste del Contest “Arte e cultura per la fertilità”, selezionate dalla Giuria tecnica per aver meglio descritto il tema oggetto del bando.
L’obiettivo perseguito attraverso l’iniziativa è quello di ampliare l’attenzione sul tema della fertilità, affrontando il problema della denatalità e, in generale, richiamando la riflessione sul rischio di malattie e altre condizioni ostative che potrebbero compromettere la possibilità di diventare genitori naturali.
Negli ultimi tempi si è tanto parlato della cosiddetta “medicina narrativa”, ambito letterario che si concentra sul ruolo relazionale e terapeutico del racconto dell’esperienza di malattia da parte dei pazienti e nella condivisione dell’esperienza attraverso proprio il canale della narrazione. Gemme Dormienti sostiene questo tipo di approccio e lo estende anche alle altre forme di linguaggio artistico, come appunto le forme visive, di video arte e il fumetto.
“Tutte le opere, indipendentemente dalla categoria scelta, hanno raccontato un’esperienza diretta o indiretta, descritto una storia, rappresentato una riflessione sul tema della preservazione, esplorato il terreno del difficile rapporto fra malattia, terapie e salvaguardia della fertilità con un messaggio di positività”, dichiara la dottoressa Mariavita Ciccarone, presidente di Gemme Dormienti Onlus.
L’evento è a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il bando e tutte le informazioni sono disponibili nella sezione dedicata del sito www.gemmedormienti.it e nella pagina Facebook.
La Redazione