Rivista medica online
rivista-online

immagine.rimodellamento.polpacci.art.prof.franchi

Un inestetismo molto antipatico: ”le gambe storte”

Certamente non è  possibile correggere la struttura delle ossa, con il loro decorso , che sono talora i primi responsabili dell’inestetismo, ma l’effetto ottico e l’aspetto globale della figura si. Esistono dei vuoti da colmare e dei modellamenti da fare che, pur non andando a correggere l’origine del difetto, risolvono il problema. Un armonioso aspetto delle gambe deve prevedere il ventre mediale dei polpacci ben rappresentato, capace di minimizzare l’eventuale  reciproca distanza tra di loro, principale responsabile dell’inestetico aspetto. Il problema può essere risolto definitivamente con l’inserimento sotto fasciale di protesi ben conformate che simulano perfettamente la porzione di muscolo deficitario o in alternativa col modellamento dello spessore del sottocute mediante inserimento di grasso proprio prelevato da regioni  donatrici.  E’ possibile anche usare filler di acido ialuronico specificamente preparati per riempimenti a livello del corpo, ma, in tal caso, si evitano completamente interventi, pur se piccoli, ma bisogna ripetere il trattamento ogni uno-due anni. Aiutandosi contemporaneamente con tecniche di liposcultura, possiamo ridefinire ancora le forme ricreando le giuste proporzioni con l’andare a diminuire e modellare le zone troppo voluminose (ginocchia etc.). Può essere di conforto sapere che tutti questi interventi sono eseguibili con degenza  in day hospital (senza permanenza notturna in clinica) e con segni cicatriziali praticamente inapparenti.

Prof. Raoul Franchi
Specialista in Chirurgia Plastica
Specialista in Dermatologia
Diplomato in Chirurgia Estetica

Primario Divisione Chirurgia Plastica dell’Ospedale Civile di Pescara

foto.prof.franchi

 

 

 

 

 

Ambulatorio
Corso Vittorio Emanuele, 163
65121 Pescara

Studio
Via della Liberazione, 1
66100 Chieti

www.raoulfranchi.com

Share This: