Rivista medica online
rivista-online

immag.stroke.riskometer

Una app che aiuta a prevenire l’infarto e l’ictus

Valery Feigin, dell’Università di Auckland in Nuova Zelanda ha ideato un’app rivoluzionaria che consente di calcolare e ridurre il rischio di infarto e ictus. L’invenzione è stata patrocinata dalla World Stroke Organization in collaborazione con la European Stroke Organization e l’International Association of Neurology & Epidemiology.

L’App, che si chiama Stroke Riskometer è stata tradotta in diverse lingue ed è disponibile sia per Apple che per Android.

Lo strumento funziona in modo semplice e comprensibile: registra le abitudini dell’utente e monitorizza eventuali cambiamenti nello stato di salute nell’arco di 12 mesi. Inoltre insegna a individuare in tempo opportuno i sintomi dell’ictus e dell’infarto.

Il “riskometro” che tutti possono scaricare gratis sullo smartphone è stato tradotto in italiano, grazie al supporto e al finanziamento dell’Associazione per la Lotta alla trombosi e alle malattie cardiovascolari (Alt).

Va ricordato che nel mondo l’ictus è responsabile di circa 6 milioni di morti all’anno ed è al secondo posto come causa di morte dopo l’infarto cardiaco. È anche la causa più importante di disabilità.
In Italia è la prima causa di invalidità, la seconda di demenza e la terza di morte.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.strokeriskometer.com .

La Redazione

 

Share This: