Rivista medica online
rivista-online

immag-mandelli

Una vita dedicata agli altri

Ricordare una persona che non è più tra noi è un compito a volte arduo, ma lo è ancora di più ricordare chi ha speso la propria vita per salvare quella di persone colpite da malattie terribili come quelle del sangue.
Dal 15 Luglio 2018 gli ematologi italiani e non solo, sono tutti più soli per la scomparsa del Prof. Franco Mandelli, il luminare che ha fondato la moderna Ematologia.
Brusco, testardo, deciso nel suo impegno, il suo motto era “Cura e Cuore”, ha insegnato a tantissimi futuri Ematologi l’amore per la Ricerca, la solidarietà per i pazienti e per le loro famiglie e la tenacia a non arrendersi mai dinanzi agli insuccessi.
Fondatore nel 1969 dell’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie e i Linfomi) e del Gruppo GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto) è stato il precursore della umanizzazione della medicina applicata ai pazienti colpiti dalle malattie del sangue e del rapporto medico-paziente, sostenendo che un minor tempo di ospedalizzazione poteva migliorare la qualità della vita dei malattie per questo aveva fondato le case alloggio AIL, strutture dove i pazienti e le loro famiglie potevano soggiornare per tutto il tempo delle cure, senza subire l’impatto emotivo di un soggiorno ospedaliero.
“IMMAGINO UN MONDO SENZA CANCRO” aveva scritto in uno dei suoi ultimi libri, raccontando, durante le campagne promosse per raccogliere fondi per l’AIL, numerosi aneddoti, emozionandosi nel raccontare gli insuccessi o gioendo per una vita ritrovata.
Grazie per tutto ciò che ha fatto Professore, per i malati e per gli Ematologi a cui ha insegnato che la malattia con impegno e solidarietà può essere affrontata con la consapevolezza che può essere sconfitta.

Dott. Pietro Falco
Specialista in Ematologia Clinica
Master in Terapia del Dolore
Master in Ecografia Clinica

Co-responsabile Centro Trombosi F.C.S.A. “Centro Medical Pontino” di Latina
Specialista Ematologo Ospedale Israelitico di Roma.
Specialista Ematologo Poliambulatorio “Fisiomed” di Priverno (LT)
Referente S.I.S.E.T. (Società Italiana Studio Emostasi e Trombosi) Regione Lazio

foto-medica

Share This: