Il progetto: ”Tavi è Vita”
Il progetto, ideato e realizzato da GISE (Società Italiana di Cardiologia Interventistica) in collaborazione con SIC (Società Italiana di Cardiologia) e SICCH...
ContinuaIl progetto, ideato e realizzato da GISE (Società Italiana di Cardiologia Interventistica) in collaborazione con SIC (Società Italiana di Cardiologia) e SICCH...
ContinuaIl Maria Cecilia Hospital di Cotignola, ha partecipato ad un importante studio internazionale, che ha coinvolto 9 Paesi in 3 continenti, pubblicato su EP Europace...
ContinuaSi è trattato di un intervento davvero straordinario e raro quello eseguito da nove medici di tre diverse équipe su un paziente di 87 anni che presentava un quadro...
ContinuaMedicina personalizzata è anche la contaminazione di successo tra branche diverse della medicina. Ed è quello che si è concretizzato in un paziente con aritmie...
ContinuaLe malattie e quindi anche le cardiopatie sono, per tutti, fonte di preoccupazione e di stress che spesso comporta una conseguente depressione. Se poi il paziente soffre...
ContinuaFino al 1950 il trattamento dell’infarto miocardico si basava principalmente sulla ospedalizzazione del paziente per diverse settimane, seguita da riduzione marcata...
ContinuaCorreva l’anno 1816, quando l’attenzione di René Théophile Hyacinthe Laennec fu attratta da alcuni ragazzi che, con l’orecchio appoggiato all’estremità di...
ContinuaValery Feigin, dell’Università di Auckland in Nuova Zelanda ha ideato un’app rivoluzionaria che consente di calcolare e ridurre il rischio di infarto e ictus....
ContinuaRitorna nel periodo di settembre a Roma l’appuntamento con il “Mese del Cuore”, il progetto di sensibilizzazione rivolto a tutta la popolazione del Lazio, sui...
Continua